Superare la disfunzione erettile con una malattia alla prostata

,

Sai cos’è veramente la disfunzione erettile? Non riuscire ad avere un’erezione una notte dopo aver bevuto qualche bicchiere in più, o anche per una settimana durante un periodo di intenso stress emotivo, non è disfunzione erettile.

Neanche l’incapacità di avere un’altra erezione subito dopo un orgasmo è disfunzione erettile. Quasi ogni uomo occasionalmente ha problemi a ottenere un’erezione e la maggior parte dei partner lo capisce.

La disfunzione erettile è l’incapacità di raggiungere e mantenere un’erezione sufficiente per un rapporto sessuale almeno il 25% delle volte. Il pene non diventa abbastanza duro, o diventa duro, ma si ammorbidisce troppo presto. Il problema spesso si sviluppa gradualmente. Una notte potrebbe richiedere più tempo o richiedere più stimolazione per ottenere un’erezione. In un’altra occasione, l’erezione potrebbe non essere solida come al solito o potrebbe terminare prima dell’orgasmo. Quando tali difficoltà si verificano regolarmente, è ora di parlare con il medico.Z

La disfunzione erettile può avere molte cause, comprese alcune forme di malattia della prostata oppure terapie per il tumore alla prostata. Fortunatamente, in molti casi, questo problema può essere spesso affrontato in modo efficace, per esempio assumendo farmaci per curare la disfunzione erettile.

Come avviene un’erezione

Detta proprio terra terra, un’erezione è una questione di idraulica. Il sangue riempie il pene, facendolo gonfiare e diventare sodo. Ma arrivare a quello stadio richiede una straordinaria orchestrazione dei meccanismi del corpo. Vasi sanguigni, nervi, ormoni e, naturalmente, la psiche devono lavorare insieme. I problemi con uno qualsiasi di questi elementi possono diminuire la qualità di un’erezione o impedirne del tutto il verificarsi.

Tumore alla prostata

La chirurgia per il tumore alla prostata può recidere alcuni dei nervi o delle arterie necessari per l’erezione. Per gli uomini sottoposti a prostatectomia radicale (rimozione della ghiandola prostatica), le stime di quanti uomini riacquisteranno la capacità di avere un’erezione variano ampiamente, dal 25% all’80%. Anche le cosiddette tecniche chirurgiche “nerve sparing” (che risparmiano i nervi portano) alla disfunzione erettile fino a metà o più di tutti i casi. I risultati dipendono da variabili come l’età del paziente, l’abilità del chirurgo e la posizione del tumore (se un tumore è troppo vicino al fascio nervoso, i nervi non possono essere risparmiati). Anche quando i nervi non sono permanentemente compromessi, possono essere necessari dai 6 ai 18 mesi prima che le fibre nervose si riprendano dal trauma dell’intervento chirurgico e ripristino la funzione sessuale.

Il trattamento con radiazioni (radioterapia) può anche danneggiare i tessuti erettili. Sia i raggi esterni che i semi che emettono radiazioni impiantati nella prostata (brachiterapia) portano alla disfunzione erettile in circa la metà degli uomini che ricevono queste terapie. Tuttavia, questi cambiamenti potrebbero non verificarsi fino a due anni dopo il trattamento.

La disfunzione erettile è talvolta un effetto collaterale di alcuni farmaci per la terapia ormonale prescritti agli uomini con tumore che si è diffuso oltre la prostata. Tra questi farmaci a base di ormoni ci sono leuprolide (Lupron) e goserelin (Zoladex). Altri, come la flutamide (Eulexin) e la bicalutamide (Casodex) possono causare disfunzione erettile in misura minore. Anche il cancro alla prostata stesso, nelle sue fasi avanzate, può diffondersi ai nervi e alle arterie necessarie per l’erezione.

Iperplasia prostatica benigna

Gli uomini che hanno l’iperplasia prostatica benigna (BPH), o ingrossamento della prostata, possono anche sperimentare disfunzione erettile e problemi eiaculatori. Sebbene la BPH di per sé non causi questi problemi, alcuni dei trattamenti utilizzati possono farlo. Ad esempio, la finasteride (Proscar), un farmaco anti-testosterone prescritto per la BPH, è stata collegata alla disfunzione erettile nel 3,7% degli uomini che la usano e alla diminuzione della libido nel 3,3%. Ma gli alfa-bloccanti come tamsulosina (Flomax), alfuzosina (Uroxatral) e silodosina (Rapaflo) possono migliorare i sintomi della BPH con un minor rischio di effetti collaterali sessuali.

La resezione transuretrale della prostata, una tecnica chirurgica spesso utilizzata quando i farmaci falliscono, provoca anche disfunzione erettile in una piccola percentuale di uomini.

Testosterone basso

I livelli di testosterone tendono a diminuire con l’età. Raggiungono il picco all’inizio dell’età adulta e quindi possono diminuire fino all’1% all’anno a partire dai 40 anni circa. A volte si verifica una caduta improvvisa a causa di un infortunio o di una malattia (come un’infezione), chemioterapia o radioterapia o determinati farmaci.

L’ormone testosterone gioca un ruolo importante nella salute degli uomini, ma forse il suo ruolo più significativo è quello di alimentare il desiderio sessuale. Se i livelli di testosterone scendono troppo in basso, gli uomini possono sperimentare disfunzione erettile e libido poco brillante.

Prostatite

La prostatite è un’infiammazione della ghiandola prostatica che può essere acuta (di solito causata da un’infezione batterica) o cronica (di solito non causata da un agente infettivo). I sintomi includono dolore durante la minzione, minzione più frequente e, possibilmente, secrezione dal pene o febbre. Una grave prostatite può causare direttamente la disfunzione erettile. Nelle forme più lievi, la condizione può produrre un’eiaculazione dolorosa, che può certamente interferire con il piacere sessuale e può portare alla disfunzione erettile.

Che esami fare per la disfunzione erettile

Il medico ascolterà il tuo cuore e prenderà anche la tua pressione sanguigna; sia la pressione alta che quella bassa possono compromettere il flusso sanguigno. Il medico controllerà il polso in diversi punti: al polso, alla caviglia e all’inguine. Polso lento o basso in una di queste aree può significare che non arriva abbastanza sangue ai tessuti delle estremità, incluso il pene.

Inoltre, il medico esaminerà i testicoli, il pene e il torace. Testicoli anormalmente piccoli e seno ingrossato a volte sono segni di testosterone inadeguato. Macchie di tessuto cicatriziale nel pene suggeriscono la malattia di Peyronie. Il medico può controllare la ghiandola prostatica per segni di infezione o cancro, eseguendo un esame rettale digitale.

Il tuo controllo includerà probabilmente i test per il colesterolo (per valutare il rischio di malattie cardiovascolari) e i livelli di trigliceridi e zucchero nel sangue (per verificare la presenza di diabete). Il medico potrebbe anche richiedere un campione di urina perché la presenza di globuli rossi o bianchi potrebbe essere un segno di un problema urologico non sottostante.

Ora che i farmaci possono trattare con successo la maggior parte degli uomini con disfunzione erettile, molti test diagnostici di routine vengono utilizzati solo quando il medico sospetta che il paziente abbia un problema sottostante che richiede un trattamento aggiuntivo.

Test ormonali

Il controllo dei livelli di testosterone era uno dei primi test ordinati per gli uomini con difficoltà erettili, ma è stato prima che i medici si rendessero conto che la carenza di testosterone era raramente la fonte del problema. Ora, i test ormonali vengono eseguiti per gli uomini i cui esami medici suggeriscono un problema endocrino e per coloro che hanno sperimentato una perdita del desiderio sessuale.

Il medico potrebbe anche voler controllare i livelli ematici di prolattina (un ormone pituitario che può bloccare l’azione del testosterone) o di ormone stimolante la tiroide (un buon indicatore di una ghiandola tiroidea iperattiva o ipoattiva).

Esami del flusso sanguigno

Un’ecografia color-doppler duplex, una tecnica di imaging, può rivelare problemi con il flusso sanguigno attraverso le arterie o le vene del pene, come la perdita venosa. Una versione più recente, chiamata doppler del pene, può essere eseguita in uno studio medico. Se hai provato le pillole per la disfunzione erettile, ma non le hai trovate utili, il tuo medico può iniettare la prostaglandina, un acido grasso che allarga i vasi sanguigni, nel tuo pene per vedere se questo provoca un’erezione. In tal caso, ci sono buone probabilità che tu risponda a uno o più dei farmaci iniettabili usati per trattare la disfunzione erettile.

Test di tumescenza notturna

Se non è chiaro se le tue difficoltà erettili abbiano una causa psicologica o fisica, il medico può suggerire un test notturno di tumescenza del pene. I fattori psicologici entrano in gioco quando stai cercando di raggiungere o mantenere un’erezione. Ma la psiche non influenza le erezioni notturne, che si verificano involontariamente durante il sonno. Le cause fisiche influenzano entrambi i tipi di erezione.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *