Obesità e tumore alla prostata: cosa si rischia
L’obesità negli uomini aumenta la probabilità di sviluppare un tumore alla prostata, ma soprattutto di sviluppare un tumore alla prostata aggressivo rispetto agli uomini in normopeso.
Questo è quanto riportato nel 2020 dalla rivista Annals Oncology (fonte). L’accumulo di grasso viscerale (il tipo nascosto che si trova in profondità nell’addome e circonda gli organi principali) e il grasso sottocutaneo nelle cosce (che si trova appena sotto la pelle) sono entrambi associati a una maggiore possibilità di sviluppare un tumore alla prostata aggressivo ed una maggiore mortalità per questa malattia.
In questo studio sono stati reclutato più di 1.800 uomini senza tumore (età media 76 anni) e hanno misurato il loro grasso addominale e della coscia, il girovita e dell’indice di massa corporea (BMI), una misura dell’obesità basata sull’altezza e sul peso di una persona.
Dopo circa 10 anni, 170 uomini hanno sviluppato un tumore alla prostata. Quelli con un girovita e un BMI più alti avevano maggiori rischi di tumore aggressivo e fatale.
Un’altra scoperta interessante è stata che la connessione tra grasso viscerale e tumore aggressivo e fatale era più forte tra gli uomini con un BMI inferiore. Ciò implica che anche gli uomini con un BMI normale possono ancora essere ad alto rischio di tumore alla prostata aggressivo a seconda di dove hanno l’accumulo di grasso.
Questi risultati possono aiutare a identificare gli uomini che hanno maggiori probabilità di sviluppare un tumore alla prostata aggressivo, sottolineando inoltre l’importanza di mantenere un peso nella norma come parte della prevenzione e della gestione complessiva del tumore alla prostata.
Calcola il tuo indice di massa corporea sul sito del Ministero della Salute
Purtroppo non esiste niente che possa garantire di non sviluppare con sicurezza una malattia. C’è sempre una probabilità di rischio, che però può essere ridotta con qualche semplice accortezza sul nostro stile di vita.
Ecco alcuni suggerimenti per mantenersi in salute e ridurre il rischio di sviluppare problemi alla prostata:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!